Una cosa che ho notato dei paladini delle rinnovabili e degli ecoimbecilli è che confondono frequentemente potenza (massima teorica) con energia prodotta.
Questo thread spiga bene cosa sia il capacity factor, il fattore di capacità, e come permetta di stimare l’energia prodotta sulla base della potenza installata.
Sorgente: Thread by @AmoLaChimica on Thread Reader App – Thread Reader App
4 GW di nucleare hanno prodotto tanta energia quanto 60 GW di fotovoltaico. E’ quanto accaduto da Ottobre a oggi in Germania. Com’è possibile?
Il tutto si spiega attraverso il fattore di capacità, vale a dire per quanto tempo una centrale nucleare o un parco fotovoltaico producono energia. In Germania, da Ottobre, il Sole ha brillato per appena 82 ore (l’equivalente di 3 giorni) con un fattore di capacità pari al 6%.1/
Al contrario, le due centrali nucleari rimaste hanno funzionato per circa 1300 ore (90%), producendo (quasi) ininterrottamente energia elettrica a basse emissioni. 2/Cosa ci insegna questo semplice esercizio aritmetico? Che puntare tutto sulle rinnovabili espone ad una forte vulnerabilità energetica oltre che alle cosiddette “energy drought”, vale a dire periodi di scarsa produzione a causa di periodi di scarso sole (o scarso vento). 3/
Come ridurre questi periodi e contestualmente ridurre le emissioni? Investire OGGI, non domani, nella costruzione di nuovi impianti nucleari. La decarbonizzazione senza l’atomo non solo è più costosa, ma anche tecnicamente più difficile. 4/
E la Germania, con i suoi 60 GW solari che hanno prodotto tanto quanto 4 GW nucleari, ce lo dimostra /end
Sia chiaro, la colpa non è delle rinnovabili!La Germania fa benissimo ad investire forte sulle rinnovabili. Il problema è che come backup ha lasciato il carbone (o il gas) senza curare la flotta di reattori nucleari che oggi avrebbe garantito emissioni di CO2/kWh molto più basse.
Come la pubblicità: “elimina fino al 99% dei batteri”, sì, ma in che condizioni?
"Mi piace""Mi piace"
e poi, elimina il 99% di ogni tipo di batterio, o elimina il 99% dei batteri in generale, potenzialmente giustiziando solo tutti quelli innocui e lasciando quell’uno percento di batteri letali?
"Mi piace"Piace a 1 persona