Ottimo articolo divulgativo di fisica teorica politica che spiega bene il nuovo modello teorico delle interazioni della sinistra. Roba da far sembrare le teorie sulle stringhe di Kaluza Klein in spazi a 26 dimensioni complicate tanto quanto la tabellina del 7. (hat tip Barbara)
Sorgente: Strade – La particella elementare della sinistra
Scritto da Elena Tosato
Potere al Popolo si scinde, dicono che non trovano l’accordo per lo statuto, lo statuto si chiamava “statuto per tutte e per tutti”, ti so dire se no, insomma non si sono messi d’accordo e si scindono. E tu leggi la notizia, e pensi. Pensi a Guzzanti che fa Bertinotti. Pensi al Fronte popolare di Giudea. Poi pensi alla fisica subnucleare, perché questi continuano a scindersi, a scindersi sempre di più, ogni volta pensi che sia l’ultima e invece no, c’è sempre un livello successivo. Arriveranno a trovare la particella elementare della sinistra, pensi. Sono cose per cui devi avvertire l’INFN, non la commissione elettorale. (…)
Dunque, si pensi a una nuova particella elementare. Nuova ma anche antica, perché la storia del popolo eccetera.
Il nome. Per il nome bisognerà mettere ai voti. Le compagne e i compagni della sezione Gran Sasso propongono Sinistrone, in omaggio alla tradizione della sinistra italiana. Abbiamo la mozione internazionalista della sezione di Frascati per Leftone. La sezione di Legnaro propone Gauchino, per il Maggio francese. (…)
Secondo le nostre previsioni teoriche la particella sarà qualcosa di simile a un fermione, in quanto evidentemente soggetta al principio di esclusione di Pauli, non essendo fisicamente possibile per due particelle di sinistra elementare coesistere nel medesimo stato quantico, ma anche in due vicini si guarderanno storto. (…)