Emigrante e bestemmiante: Per non dimenticare – Il caso del Dr. Roberto Burioni

Sorgente: Emigrante e bestemmiante: Per non dimenticare – Il caso del Dr. Roberto Burioni

(…) Tale post ha generato una reazione enorme nel Web italiano, del tutto sproporzionata rispetto al contenuto. La cosa che ha impressionato molti è stata come un uomo abbia finalmente avuto il coraggio di dire: “No, ignoranti del cazzo. Non avete diritto di spandere la vostra merda qui. La vostra ignoranza non va giustificata, non va coccolata e soprattutto non va esaltata. E ora piantatela di rompermi i coglioni, la mia parola vale più della vostra perchè ho studiato.

Vi rendete conto? In un’Italia dove da decenni si celebra l’ignoranza come se fosse un merito, e dove si insulta ferocemente quello che ha studiato perchè è uno “sfigato” o un “secchione”, quest’uomo ha osato dire che l’ignoranza vale meno della cultura! L’Italia di oggi è un posto dove se provi a vantarti di avere letto o studiato qualcosa diventi uno stronzo vanitoso, ma se ti vanti di avere comprato un cellulare indebitandoti per i prossimi 10 anni, allora sei troppo figo.
Il terrone si è comprato un cellulare nuovo! Finirà di pagarlo nel 2029!

Conclusioni

Per una volta le conclusioni sono positive. C’è ancora qualcuno che riconosce il valore della cultura e che ha le palle di dirlo in pubblico. A giudicare dal numero di likes e di condivisioni, tanti altri condividono le sue idee anche se magari non le possono esprimere in pubblico per non farsi linciare.
Ovviamente, grullini e altra gente che vive sull’ignoranza altrui hanno il bruciaculo, ma ciò è un bene. Non si può fare felici tutti al mondo, bisogna scegliere.  (…)

Un pensiero su “Emigrante e bestemmiante: Per non dimenticare – Il caso del Dr. Roberto Burioni

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.